La nobiltà celata della Tête de Moine
È proprio vero che non si finisce mai di imparare. Soprattutto quando non te lo aspetti. E la nostra visita alla zona di produzione...
Uno degli aspetti più belli del nostro lavoro è viaggiare. Si viaggia per ricercare nuovi prodotti oppure per andare a conoscere quei casari che da anni producono un formaggio che amiamo particolarmente. Ma si viaggia soprattutto per capire quale “pascolo di un diverso verde sotto un diverso cielo” c’è dietro a ogni formaggio.
È proprio vero che non si finisce mai di imparare. Soprattutto quando non te lo aspetti. E la nostra visita alla zona di produzione...
Un’altra esperienza che rimarrà per sempre impressa nella nostra memoria e di coloro che l’hanno vissuta assieme a noi: la visita alla produzione dell’Etivaz....
Nel 2016 la Maion Mons ha inaugurato la Laiterie de la Côte Roannaise, un’unità di produzione (collocata a lato delle caves di stagionatura, a...
Ci svegliamo alle 4:30 del mattino e la domanda sorge spontanea: “Ma che cos’avranno di tanto particolare queste vacche Salers da costringerci a una...
Ogni visita in caseificio ci riserva delle sorprese e quella presso il caseificio Albiero di Lonigo (Vicenza) non è stata da meno, anzi! È...
Che quello che avremmo visto e imparato quel giorno sarebbe stato qualcosa di molto diverso dal solito avremmo dovuto capirlo sin dal momento delle...