Il Burro
Pane burro e acciuga, pane burro e marmellata, pane burro e zucchero (pane burro e banana, nell’infanzia di chi scrive)… questi gli antenati di...
Anche se il mondo del formaggio è – come sempre sosteniamo – una bellissima poesia, gli aspetti tecnici del mondo della produzione sono fondamentali per la buona riuscita dei prodotti finali e la loro conoscenza è importante per saper dare il giusto valore a ciò che si mangia.
Pane burro e acciuga, pane burro e marmellata, pane burro e zucchero (pane burro e banana, nell’infanzia di chi scrive)… questi gli antenati di...
In Francia i formaggi di capra sono principalmente a cagliata lattica (gli chèvres) oppure a pasta molle e coagulazione presamica. L’analisi gustativa e sensoriale di...
I formaggi a crosta fiorita sono quei formaggi caratterizzati da una nobile peluria bianca in superficie. Il responsabile di questa bellissima fioritura è il...
I formaggi a crosta lavata sono sicuramente i più “odorosi” e la loro crosta risulta particolarmente appiccicosa, con tonalità che vanno dal rosa, all’arancio...
Se è vero che la maggior parte di noi conosce (e magari anche rispetta) la stagionalità di frutta e ortaggi, purtroppo lo stesso non...
Il Gorgonzola è uno dei formaggi erborinati più conosciuti (e imitati) al mondo. Secondo la leggenda nacque grazie alla distrazione di un giovane casaro...