Come conservare al meglio il formaggio
6 regole per una conservazione casalinga ottimale del formaggio L’invenzione del frigorifero ha sicuramente semplificato la vita di tutti noi consumatori. Rimane tuttavia indispensabile...
6 regole per una conservazione casalinga ottimale del formaggio L’invenzione del frigorifero ha sicuramente semplificato la vita di tutti noi consumatori. Rimane tuttavia indispensabile...
Capita prima o poi – quando si consuma del formaggio – di chiedersi se la crosta possa essere mangiata oppure no. A volte la...
C’è chi preferisce il Parmigiano Reggiano, chi mangia solo Grana Padano e chi non si pone il problema acquistando indistintamente l’uno o l’altro. Ma...
Il caglio – sia esso di origine animale, vegetale o microbica – è un “coadiuvante tecnologico”, ovvero un composto indispensabile da aggiungere alle materie...
Il Brie e il Camembert sono due formaggi apparentemente piuttosto simili tra di loro: entrambi infatti sono formaggi a pasta molle e crosta fiorita...
Un aspetto del mondo caseario di cui si non si parla spesso è la presenza dei microrganismi: il formaggio infatti (come il latte) è vivo. La...