Gorgonzola Piccante Dop
È il più noto formaggio erborinato italiano. Sull’origine di questo formaggio, specie in Lombardia e Piemonte, si raccontano ancora un gran numero di leggende...
È il più noto formaggio erborinato italiano. Sull’origine di questo formaggio, specie in Lombardia e Piemonte, si raccontano ancora un gran numero di leggende...
La Fontina DOP viene prodotta nei caseifici della Valle d’Aosta, tra novembre e maggio. Si tratta di un formaggio che dà il meglio di...
Formaggio vaccino, a pasta molle, erborinata, di forma semicilindrica e a crosta bianca, fiorita (penicillium candidum). Ha pasta morbida, cremosa, venata dall’azzurro dato del...
Il territorio di produzione del Bitto è tutta la provincia di Sondrio. È il formaggio per antonomasia della Valtellina: prodotto a latte vaccino crudo...
Prodotto nei mesi estivi sull’Alpe Bettelmatt e quindi proveniente esclusivamente dai pascoli alpini della Val d’Ossola, dove alligna un’erba unica, la mottolina, che conferisce...
Formaggio a pasta dura prodotto a Bagolino (Bagoss, in dialetto) in Val del Caffaro, con latte crudo di vacca di razza Bruna Alpina. Una...