Il Crottin de Chavignol
L’allevamento di capre sulle colline del Sancerrois – una micro regione naturale al centro della Francia, sulla rive gauche della Loira, rinomata per i...
L’allevamento di capre sulle colline del Sancerrois – una micro regione naturale al centro della Francia, sulla rive gauche della Loira, rinomata per i...
“Le Mont d’or est le Mont d’or” ci disse una sera di diversi anni fa il titolare di un bistrot parigino… e aveva ragione....
La produzione del Vully Rouge, che risale al 1993, avviene in un piccolo caseificio svizzero sulle coste del Monte Vully (in realtà si tratta di...
Dietro al Chällerhoker c’è una storia particolare: Walter Rass e la sua famiglia lo elaborarono nei primi anni del 2000 nel loro piccolo caseificio...
È un formaggio relativamente giovane il Fassano, nato da una ricetta dell’agriturismo Weiss, a Tamion di Vigo di Fassa, solo tre anni fa. Inizialmente...
La Robiola del Pastore è la classica Robiola di Roccaverano, formaggio a latte crudo di capra, biologico. Ma la differenza sta nella stagionatura. Mentre...