Salatura
Il terzo ingrediente fondamentale del formaggio (dopo latte e caglio) è il sale: può essere aggiunto alla cagliata, ma la salatura può avvenire anche...
Il terzo ingrediente fondamentale del formaggio (dopo latte e caglio) è il sale: può essere aggiunto alla cagliata, ma la salatura può avvenire anche...
Faccia laterale della forma: può essere dritto, convesso o concavo.
Operazione manuale o meccanica con la quale si separa e raccoglie una parte del grasso dal latte.
Il siero è il liquido residuo della lavorazione del formaggio, ricco di proteine e povero di grassi; si separa, durante la lavorazione del latte,...
Sono quelle proteine che non precipitano con l’azione del caglio o della fermentazione acida e che rimangono quindi disciolte nel siero.
Insieme delle sostanze che costituiscono il formaggio una volta eliminata totalmente l’acqua. Si tratta di un parametro di classificazione del formaggio.