Caratteri nutrizionali del formaggio

Caratteri nutrizionali del formaggio

Caratteri nutrizionali del formaggio

Il formaggio è un alimento energetico e ricco di proteine, vitamine e sali minerali (calcio e fosforo, in particolare, lo rendono prezioso per lo...

Caseina

Caseina

È la proteina più presente nel latte; sotto l’azione degli enzimi (caglio) e dell’acidità, si rapprende formando la cagliata.

Centrifugare

Centrifugare

Il latte fresco viene portato in latteria o in caseificio: qui a seconda delle esigenze può subire una centrifugazione: l’azione meccanica estrae dal latte...

Classificazione dei formaggi

Classificazione dei formaggi

Diversi sono i criteri per classificare i formaggi: il contenuto di grassi, la consistenza, la tecnologia di lavorazione o il periodo e le tecniche...

Coagulazione

Coagulazione

Il processo comune alla caseificazione di ogni tipo di formaggio è la coagulazione della caseina presente nel latte. La prima fase della lavorazione del...

Crosta

Crosta

È lo strato superficiale del formaggio che si sviluppa in seguito alla salatura, alla maturazione o alla  stufatura: potremmo dire che essa è la...