Enzimi

Enzimi

Enzimi

Sono moltissimi gli enzimi presenti nel latte. Si tratta di sostanze organiche che influiscono enormemente nelle reazioni chimico-fisiche del latte. In parte sono veri...

Erborinatura

Erborinatura

Caratteristica di una grande famiglia di formaggi in cui la pasta presenta screziature di colorazione verde o blu per la presenza di muffe. Il...

Facce

Facce

I due piani che costituiscono la superficie di appoggio nelle forme cilindriche dei formaggi.  Le facce del formaggio possono essere concave, convesse  o piane.

Fascere

Fascere

Sono gli stampi in cui si racchiude la cagliata estratta dalla caldaia, ponendola a sgocciolare (formaggi molli) o in pressatura (formaggi duri).  Un tempo...

Fermenti Lattici

Fermenti Lattici

Microrganismi  essenziali alla caseificazione: innescano e favoriscono l’acidificazione e la maturazione sia del  latte che della cagliata. Sono i fermenti lattici che conferiscono le...

Formaggi molli

Formaggi molli

La loro caratteristica comune è dovuta al limitato drenaggio del siero dalla cagliata e a una caseificazione che si svolge tra i 30° e...