Acquisto e conservazione

Acquisto e conservazione

Acquisto e conservazione

Le vecchie cantine, purtroppo non esistono più, e quindi, per conservare il formaggio acquistato non ci resta che rifugiarci nel frigorifero, nella sua parte...

Affioramento

Affioramento

Naturale processo fisico che avviene dopo che il latte riposa per qualche ora: il grasso affiora salendo in superficie a causa della differenza di...

Affumicatura

Affumicatura

Si tratta di un metodo antichissimo di conservazione degli alimenti che consiste nel  sottoporre il formaggio all’azione del fumo derivato dalla combustione di trucioli...

Bollo CE

Bollo CE

Il bollo sanitario viene rilasciato soltanto quando la latteria o il caseificio soddisfa le direttive CE sull’igiene. Il bollo ovale contiene un codice formato...

Cagliata

Cagliata

Attraverso l’acidificazione e/o all’aggiunta del caglio, il latte di separa in una parte acquosa, il siero, e in una parte solida, una massa caseosa...

Caglio

Caglio

Il caglio, detto anche presame, è un insieme di enzimi proteolitici che hanno la  proprietà di far coagulare il latte. Se di origine animale,...