Il Caciocavallo impiccato
Nata in Irpinia, una zona storico-geografica che corrisponde circa alla provincia di Avellino, la tradizione del Caciocavallo “impiccato” si è poi diffusa un po’...
Nata in Irpinia, una zona storico-geografica che corrisponde circa alla provincia di Avellino, la tradizione del Caciocavallo “impiccato” si è poi diffusa un po’...
R. Muir – 500 formaggi – Il Castello Editore, 2010 (p. 288) Un piccolo libro, facile da usare e dedicato soprattutto a chi sta...
La Tuma Persa è un formaggio vaccino tipico della Sicilia centro-meridionale, oggigiorno prodotto da un solo casaro. La Tuma Persa deve il suo nome...
Il Cashel Blue è un erborinato irlandese di cui abbiamo già parlato qualche tempo fa: https://bit.ly/2NhyXTt Qui invece vi vogliamo suggerire alcuni abbinamenti con le...
Il binomio “formaggio e pesce” è stato sdoganato oramai da parecchi anni, ma qui ve lo proponiamo in un tris di preparazioni (che gli...
Il Talè di capra girgentana è un formaggio a crosta lavata (da cui il nome, in riferimento a uno dei più famosi formaggi a...